Prevenzione Dentyna, il progetto per la salute orale dei bambini

Condividi su:

Facebook
WhatsApp
LinkedIn

Di cosa parliamo

Le abitudini apprese da piccoli non si dimenticano più. Con il programma Prevenzione Dentyna, bambini e bambine imparano a prendersi cura della propria salute orale in modo divertente ed efficace.

Indice dell'articolo

Prevenzione Dentyna è un programma ideato nel 2017 per promuovere l’igiene e la prevenzione orale nei bambini dai 3 ai 10 anni. Il progetto è nato in collaborazione con Studio Cemisa da un’idea della dottoressa Laura Gueli, che ha unito le sue competenze in igiene orale e la sua esperienza da mamma e ha inventato un metodo per trasmettere a bambini e bambine l’importanza del prendersi cura della salute dei denti. 

La prevenzione è la miglior forma di cura 

Il programma si basa su una convinzione semplice ma determinante: insegnare ai più piccoli fin dai primi anni come prendersi cura dei denti e come spazzolarli correttamente è il modo più efficace per trasmettere loro l’abitudine all’igiene orale, che dovranno portare avanti tutta la vita. 

L’igiene orale quotidiana infatti è la migliore forma di prevenzione se si vogliono mantenere gengive e denti sani, evitare la carie ed altre patologie del cavo orale. 

Salute orale a misura di bambino 

Il programma Prevenzione Dentyna si articola in diverse attività, che vedono bambini e bambine al centro e coinvolgono i due principali contesti di riferimento per l’età 3-10 anni: la famiglia e la scuola.

Con i genitori viene messo in atto il protocollo Dentyna, cioè si crea un vero e proprio patto di alleanza che ha come obiettivo il benessere orale dei piccoli e aiuta le famiglie a consolidare l’abitudine all’igiene orale quotidiana. 

Inoltre, Prevenzione Dentyna porta l’educazione all’igiene orale nelle scuole, con una serie di attività gratuite progettate per adattarsi all’età di bambini e bambine. Nella scuola dell’infanzia è Dentyna in persona a fare lezione. La mascotte del progetto insegna ai più piccoli come prendersi cura dei dentini da latte con momenti di gioco e apprendimento. Mentre nella scuola primaria il team di Dentyna lavora sul concetto di prevenzione con un ciclo di mini lezioni dedicate alla bocca, ai denti, alle tecniche di spazzolamento e ai cibi amici e nemici dei denti. 

Dentyna sa come coinvolgere bambini e bambine e trasformare l’igiene orale quotidiana – spesso vissuta come un momento noioso – in un’occasione per divertirsi e imparare a volersi bene. Per saperne di più, visita il sito di Dentyna.