Benvenuti nella nostra sezione dedicata alla Parodontologia, dove ci prendiamo cura della salute delle tue gengive e del tessuto parodontale. La parodontologia è la disciplina che si occupa della prevenzione, diagnosi, terapia e mantenimento del parodonto, che include gengive, legamento parodontale, cemento radicolare e osso alveolare.
Allo Studio Cemisa, la tua salute dentale è al centro di tutto ciò che facciamo. Sappiamo quanto sia importante mantenere in salute il tessuto parodontale, garantendo cure personalizzate di alta qualità.
DIAGNOSI PRECISA:
utilizziamo uno specifico esame in cui misuriamo la profondità delle tasche parodontali attraverso un sondaggio parodontale. Questa valutazione ci consente di identificare la presenza di malattie parodontali in modo accurato.
TERAPIA PERSONALIZZATA:
una volta diagnosticata la parodontite, progettiamo un piano di trattamento personalizzato per eliminare la malattia in modo definitivo. Utilizziamo le migliori pratiche e le tecnologie più avanzate per garantire risultati efficaci.
CONSIGLI PER ATTENTA CURA DEL PARODONTO:
dopo il trattamento, consigliamo ai pazienti di sottoporsi a controlli periodici e di prestare molta attenzione all’igiene orale quotidiana, che rimane la migliore medicina per prevenire il ripresentarsi della parodontite.
In questo video vediamo come prendersi cura della propria bocca è fondamentale per preservare la salute delle nostre gengive e dei nostri denti. Se trascuriamo dall’inizio i primi segni di un problema parodontale, il rischio di ritiro gengivale e accumulo rapido di tartaro aumenta considerevolmente. Senza un intervento tempestivo, i denti potrebbero indebolirsi, arrivando in casi gravi a comprometterne la stabilità. Prendersi cura della salute parodontale fin dai primi segnali è essenziale per mantenere un sorriso forte e duraturo.
La parodontite è una malattia gengivale che coinvolge il tessuto circostante i denti, portando a infiammazione, sanguinamento, e in fasi avanzate, alla perdita dei denti.
I sintomi includono gengive infiammate, sanguinamento durante lo spazzolamento, recessione gengivale e possibile mobilità dei denti.
Sì, con una diagnosi precoce e un trattamento appropriato, la parodontite è curabile. È importante adottare misure preventive per evitare recidive.
La durata del trattamento dipende dalla gravità della condizione. Un piano personalizzato verrà discusso con il paziente durante la consulenza.
Scopri tutto ciò che c’è da sapere sulla prima visita paradontologia nel nostro nuovo video!
Ottieni informazioni dettagliate su come preparare te per questo importante passo. Non perdere queste preziose informazioni per garantire un’esperienza positiva durante la visita dal dentista.
Da Torino centro, dirigersi verso nord-ovest lungo Corso Francia o Corso Regina Margherita fino a raggiungere Corso Tassoni. Da lì, svoltare in Via San Donato e proseguire fino al numero 96.
Da Venaria Reale, prendere la SP1 in direzione sud verso Torino, continuare su Corso Grosseto e poi su Corso Potenza. Successivamente, svoltare a sinistra su Corso Tassoni e infine a destra su Via San Donato fino al numero 96.
Le linee ferroviarie SFM1, SFM2 e SFM6 fermano in stazioni prossime a Via San Donato. Da queste stazioni, è possibile proseguire a piedi o con brevi tratte in autobus fino al civico 96.
Da Venaria Reale, è possibile utilizzare la linea bus 59 che collega Piazza Oropa (Druento) a Piazza Solferino, passando per zone vicine a Via San Donato.
Nelle vicinanze dello Studio è presente l'”Autorimessa San Donato” al civico 60, che offre posti auto a pagamento.
La zona rientra nella sottozona D2 della sosta a pagamento di Torino, con tariffa oraria di €1,50 dal lunedì al sabato, dalle 8:00 alle 19:30.
Da Torino Centro :
Percorrere Corso Regina Margherita in direzione Ovest, quindi svoltare a destra su Corso Tassoni e successivamente a destra su Via San Donato fino al numero 96. Il tragitto è di circa 10 minuti, a seconda del traffico.
Da Venaria Reale :
Prendere la SP1 (Corso Garibaldi) verso Torino, poi continuare su Corso Grosseto e Corso Potenza. Svoltare a sinistra su Corso Tassoni, poi a destra su Via San Donato. Il percorso è di circa 15-20 minuti.
Dal Quartiere Parella :
Percorrere Corso Bernardino Telesio fino a Corso Francia, poi prendere Corso Tassoni in direzione Sud. Svoltare a sinistra su Via San Donato. Il tragitto dura circa 10 minuti.
Dalla Barriera di Milano :
Guidare lungo Corso Vercelli e proseguire su Corso Regina Margherita in direzione Ovest. Svoltare a destra su Corso Tassoni, poi ancora a destra su Via San Donato. Il tempo di percorrenza è di circa 15 minuti.
Da Lucento :
Prendere Corso Potenza in direzione Sud, poi svoltare a sinistra su Corso Tassoni. Infine, girare a destra su Via San Donato. Il tragitto dura circa 10 minuti.
Dir. Sanitario Dottoressa Adelia Ceria.
Aut. Sanitaria 5017/50/775 del 24.07.1996
Privacy Policy
Copyright © 2024 – Powered by Ideandum | Marketing Odontoiatrico