Il peeling viso è un trattamento di medicina estetica che promuove il rinnovo della pelle. Produce un’esfoliazione controllata degli strati più superficiali della cute e allo stesso tempo stimola il turnover cellulare, oltre alla produzione di collagene ed elastina. Il risultato è una pelle rigenerata, più levigata, elastica e luminosa.
L’esfoliazione viene attivata da un formulato chimico a base di acidi, specifico per uso estetico, che viene applicato sulla pelle del viso e lasciato agire per un tempo di posa monitorato. In base al tipo di acido impiegato e in base al tempo di azione, il peeling viso può avere diversi gradi di intensità e agire a livello superficiale o profondo.
A cosa serve il peeling viso?
In linea generale, il peeling chimico restituisce al viso un aspetto fresco e giovane, rende la pelle elastica e radiosa. Inoltre, permette di attenuare alcune imperfezioni cutanee:
- rughe sottili
- macchie solari
- pigmentazione irregolare
- cicatrici superficiali
- acne e cicatrici da acne
Come si effettua il peeling viso?
Dopo un’attenta detersione della pelle del viso, applichiamo il gel contenente l’acido prescelto per i risultati che desideri ottenere e lo lasciamo agire per alcuni minuti. Durante il trattamento, è normale avvertire una sensazione di bruciore sulla pelle, che per alcune persone può essere motivo di fastidio. Per questo, mentre il prodotto è in posa sul tuo viso, verifichiamo continuamente cosa senti e come stai. Se il fastidio diventa eccessivo, possiamo rimuovere il gel prima del tempo previsto. Infine, applichiamo un prodotto idratante.
Cosa succede alla pelle dopo il peeling?
Subito dopo il trattamento la pelle rimane arrossata per qualche ora, quindi entro un paio di giorni inizia il processo di esfoliazione la cui durata cambia in base alla profondità del trattamento. I tempi di recupero possono andare da qualche giorno a un paio di settimane. In questa fase potresti avvertire tensione e prurito, ma si tratta di un effetto fisiologico dell’eliminazione delle cellule morte.
Quando si può ripetere il peeling viso?
In genere il peeling viso prevede un ciclo di 3/4 sedute, da ripetere a distanza di 2 settimane. Poi naturalmente dobbiamo valutare il tuo caso specifico e le tue esigenze: per esempio, se il trattamento deve intervenire sulle cicatrici potrebbero servire più sedute.
Una volta completato il ciclo, possiamo definire un protocollo di mantenimento con una seduta ogni 2 mesi, così da favorire una rigenerazione cellulare continuativa. E a distanza di un anno ripetere il ciclo completo.
Il peeling si può fare tutto l’anno?
Il peeling chimico aumenta la sensibilità ai raggi solari, quindi è assolutamente da evitare durante l’estate. In linea generale, dopo il trattamento non devi esporti al sole per un tempo che può variare da 2 a 4 settimane. Concluso questo periodo, devi comunque sempre usare una protezione SPF 50.
Il peeling ha delle controindicazioni?
Il peeling viso non può essere fatto se la tua pelle presenta lesioni, abrasioni o infezioni, se soffri di dermatite infiammatoria o stai prendendo farmaci fotosensibilizzanti. Come tutti i trattamenti di medicina estetica, non viene eseguito in gravidanza e in allattamento.
Che differenza c’è tra peeling e scrub?
A differenza del peeling chimico, lo scrub è un trattamento meccanico che prevede l’uso di un prodotto contenente particelle abrasive. I granuli strofinati sulla pelle aiutano a rimuovere le cellule morte e migliorano la circolazione.
Lo scrub agisce in modo molto più superficiale rispetto al peeling, ma può essere un valido alleato come trattamento da fare a casa per mantenere i risultati del peeling chimico.
Il peeling viso si può fare a casa?
Il peeling chimico è un trattamento di medicina estetica che deve essere effettuato solo da personale competente. Gli acidi agiscono in profondità e devono essere maneggiati con attenzione per non risultare aggressivi sulla pelle.
Per avere la certezza di sottoporti a un trattamento sicuro, scegli Studio Cemisa a Torino. Tutti i nostri trattamenti viso sono effettuati da personale odontoiatrico con formazione specifica in medicina estetica. Richiedi subito una consulenza personalizzata, ti aspettiamo.