Radiografie dentali?
Rivolgiti all’ortopantomografo di Studio Cemisa!
Per le radiografie dentali ci affidiamo all’ortopanoramica; una tecnica radiografica che permette di avere un’immagine dei denti, delle arcate dentarie nonché delle ossa mandibolari e mascellari, su un’unica pellicola radiografica. Consultando queste immagini, il dentista sarà infatti in grado di valutare l’allineamento delle arcate e di individuare eventuali carie sfuggite all’esame visivo. Per questo la panoramica dentale può essere considerata come un esame di primo livello. È utile al fine di ottenere un quadro generale sullo stato di salute dell’apparato stomatognatico; quest permetterà di formulare una diagnosi corretta e definire il percorso terapeutico più appropriato.
Come funziona?
Durante questo tipo di esame, a seconda degli strumenti utilizzati, il paziente potrà trovarsi in piedi o seduto. Solitamente, il paziente appoggia il mento su un supporto, per evitare movimenti della testa durante l’esame. Lo stesso vale per la fronte e le tempie che possono essere supportate da apposite apparecchiature. Per far si che l’esame venga eseguito correttamente, sarà necessario inserire un piccolo supporto di plastica nella bocca del paziente, che dovrà tenere stretto tra gli incisivi anteriori per alcuni secondi. In questo modo, si assicurano la corretta posizione e l’immobilità della testa. La panoramica dentale non è dolorosa e infatti non richiede alcuna preparazione specifica da parte del paziente. Per quanto riguarda le donne in reale o anche solo presunto stato di gravidanza, dovranno informare l’operatore. In quel caso l’esame verrà rimandato e si adotteranno le dovute precauzioni.