Esperti in parodontologia
La parodontologia si occupa della prevenzione, diagnosi, terapia e mantenimento del parodonto, di cui fanno parte la gengiva, il legamento parodontale, il cemento radicolare e l’osso alveolare. Il tessuto parodontale spesso è colpito da gengiviti e parodontiti, causate dal permanere di depositi di placca batterica e tartaro a livello della superficie dentale e gengivale.
Come riconoscere la parodontite?
Nella sua prima fase di sviluppo, si presenta con un’infiammazione e sanguinamento della gengiva. In una fase più avanzata, provoca la distruzione dell’osso e del legamento e la recessione della gengiva che fa sembrare i denti più lunghi. Nella fase più avanzata i denti cominciano ad essere sempre più instabili e a cadere da soli. E’ quindi importantissimo curarla.
Le cause della parodontite sono principalmente riconducibili ad un’inadeguata igiene orale. Se lo spazzolino non viene utilizzato correttamente, oppure ci si lava i denti soltanto una o due volte al giorno, la placca comincia ad accumularsi vicino alla gengiva. Inoltre, se non rimossa subito, si mineralizza trasformandosi in tartaro. A questo punto iniziano a formarsi le tasche parodontali.
Per verificare la presenza della malattia, effettuiamo uno specifico esame in cui misuriamo la profondità delle tasche per mezzo di una sonda (sondaggio parodontale). Con le nostre cure siamo in grado di eliminare la malattia in maniera definitiva.
Una volta effettuato il trattamento, consigliamo ai nostri pazienti di sottoporsi a controlli periodici per evitare il ripresentarsi della parodontite e prestare molta attenzione alla propria igiene orale che è sempre la migliore medicina per prevenirla.
Pensi di soffrire di parodontite? Fa il test e scoprilo in pochi minuti!