TECNICA PER SPAZZOLINO MANUALE:
Se si sceglie di utilizzare uno spazzolino manuale la tecnica di spazzolamento corretta è:
- Per quanto riguarda le superfici esterne (verso le labbra) e le superfici interne (verso la lingua o il palato) bisogna eseguire un movimento rotatorio che parte dalla gengiva (rosa) e va verso il dente (bianco). Questo serve per portare via la placca che si deposita sulle superfici dentali e va eseguito 3 volte per ogni zona raggiunta dallo spazzolino, partendo da un lato fino ad arrivare all’altro;
- Per quanto riguarda le superfici occlusali di premolari e molari (ovvero quelle che vengono utilizzate per masticare il cibo), invece, si può effettuare un movimento orizzontale (come se si strofinasse la superficie).
TECNICA PER SPAZZOLINO ELETTRICO:
Se invece si sceglie di utilizzare uno spazzolino elettrico la tecnica di spazzolamento corretta è:
- Posizionare le setole della testina dello spazzolino elettrico perpendicolari alla superficie del dente da detergere (sia per quanto riguarda le superfici interne, quelle esterne e anche quelle occlusali).
- Azionare lo spazzolino elettrico e lasciarlo agire per 3 secondi, prima di spostarsi al dente successivo. In questo caso si andrà a pulire un singolo dente alla volta (partendo da un lato per poi arrivare all’altro) poiché la testina rotante è più piccola rispetto a quella dello spazzolino manuale.
Lo spazzolino elettrico è dotato contemporaneamente di un movimento di rotazione, di oscillazione e di pulsazione. Quando azionata, la testina circolare pulsa e ruota per rompere e rimuovere la placca. Questa caratteristica rende lo spazzolino elettrico estremamente efficace nella rimozione della placca, mantenendo la bocca più sana rispetto al normale spazzolino manuale.
Sia che si decida di utilizzare uno spazzolino manuale, sia che si decida di utilizzare uno spazzolino elettrico, il tempo necessario è almeno 2 MINUTI!
Non dimentichiamoci poi di utilizzare il filo interdentale, al fine di detergere anche gli spazi interdentali, difficili da raggiungere con lo spazzolino.
Per completare l’igiene orale domiciliare, dopo aver spazzolato i denti, è bene spazzolare anche la lingua, poiché anche sulla sua superficie si depositano batteri che se non rimossi possono compromettere la salute orale. Per una sua corretta detersione si possono utilizzare due strumenti:
- lo spazzolino
- il raschietto linguale
Indipendentemente da quale dei due strumenti si preferisca utilizzare, la tecnica corretta è quella di partire dal fondo della lingua procedendo verso la punta, portando via tutto ciò che si è depositato sulla sua superficie.
Al termine della pulizia di denti e lingua è possibile effettuare uno sciacquo con collutorio.